Realizzazione siti web

Tutte queste fasi vengono sinteticamente identificate come fase di progettazione del sito, al termine della quale si passa alla fase di realizzazione vera e propria. Questa fase, alla quale di solito il cliente non è interessato, è in realtà molto importante e delicata, in quanto il risultato finale è strettamente legato ad una programmazione pulita ed ad un utilizzo corretto degli strumenti e delle tecnologie utilizzate.
Aspetti che possono sembrare secondari sono, ad esempio:
-
la compatibilità con il maggior numero di browser normalmente utilizzati da chi naviga su Internet: un sito che si veda correttamente solo con un particolare browser, escluderà una fetta più o meno consistente di possibili utenti.
- l’ottimizzazione dei contenuti e del codice per ottenere il miglior posizionamento possibile sui motori di ricerca. Non basta infatti avere un sito ben fatto, se poi chi naviga non riesce a trovarlo tramite una ricerca su Google o su Yahoo.
- l’accessibilità del sito, che deve essere realizzato in modo da poterne consentire l’accesso ad individui con ogni tipo di software, hardware e disabilità, perché i vostri utenti sono tutti ugualmente importanti.
- il rispetto degli standard del web secondo le specifiche e le linee guida del W3C (World Wide Web Consortium), per non ritrovarsi domani con un sito obsoleto da rifare.
La realizzazione del sito potrà comprendere, a richiesta del cliente, la registrazione del dominio, nonché l’individuazione di un provider per l’hosting del sito.